Qual è il rapporto tra l'EQF e il quadro per lo Spazio europeo dell'istruzione superiore?
A livello europeo, lo sviluppo dei quadri delle qualifiche è iniziato con un quadro delle qualifiche per un settore educativo: il Framework for Qualifications of the European Higher Education Area (QF-EHEA) è stato formato dal 1999 (Dichiarazione di Bologna; i descrittori di Dublino sono stati adottati in 2005); considerando che lo sviluppo dell'EQF è iniziato nel 2005. I due quadri hanno chiaramente somiglianze e aree di sovrapposizione: entrambi sono metaquadri, coprono un ampio ambito di apprendimento e sono concepiti per migliorare la trasparenza per quanto riguarda le qualifiche in Europa. Sono entrambi associati alla garanzia della qualità e utilizzano il concetto di "miglior adattamento" per determinare i livelli. Entrambi hanno anche chiare aspirazioni a sostenere l'apprendimento permanente e la mobilità del lavoro.
Nonostante queste ovvie somiglianze tra i due framework, si possono anche osservare differenze per quanto riguarda i loro obiettivi e i descrittori utilizzati. Il QF-EHEA intende armonizzare i sistemi mentre l'EQF intende mettere in relazione i sistemi tra loro:
Un obiettivo centrale del processo di Bologna è l'armonizzazione dei sistemi di istruzione superiore europei attraverso l'introduzione di strutture di studio comuni (sistema di laurea triennale).
L'EQF, d'altra parte, non è uno strumento per armonizzare le qualifiche o parti di sistemi di qualificazione, ma è inteso a funzionare come una sorta di dispositivo di traduzione per rendere più chiare le relazioni tra qualifiche e sistemi diversi.
Per collegare questi due meta-quadri, l'EQF afferma la compatibilità con il QF-EHEA. Uno dei motivi principali per disegnare i livelli più alti dell'EQF direttamente sui descrittori EHEA è evitare lo sviluppo di due quadri isolati. Pertanto, i risultati di apprendimento di determinati livelli EQF corrispondono ai descrittori del ciclo del QF-EHEA. C'è un chiaro riferimento incrociato ai livelli da 5 a 8. Pertanto, i rispettivi descrittori di ciclo del QFEHEA - sviluppati dalla Joint Quality Initiative, nell'ambito del processo di Bologna - sono intesi come compatibili con i descrittori per i livelli da 5 a 8 del QEQ. Sebbene vengano utilizzati descrittori diversi, entrambi i framework hanno una visione comune delle dimensioni della progressione per quanto riguarda le conoscenze, le abilità (applicazione) e la condotta professionale.
Tuttavia, poiché l'EQF è un quadro generale e cerca di includere diverse forme di apprendimento (non solo l'apprendimento nell'istruzione superiore ma anche qualifiche più orientate alla professionalità), i descrittori sono più ampi, più generici e devono essere più comprensivi rispetto ai descrittori di Dublino applicati definire i livelli per il QF-EHEA. Ciò significa che i livelli possono essere considerati equivalenti, sebbene i descrittori di livello non siano gli stessi. Di conseguenza, i livelli EQF da 5 a 8 possono essere compatibili non solo con i titoli di studio acquisiti in modo formale studiando in un istituto di istruzione superiore, ma anche con le qualifiche professionali rilasciate attraverso l'apprendimento formale, non formale o informale.
Nel QF-EHEA, i risultati dell'apprendimento sono intesi come descrizioni di ciò che uno studente dovrebbe sapere, capire e fare alla fine del rispettivo ciclo.
I descrittori di Dublino si riferiscono alle seguenti cinque dimensioni: "conoscenza e comprensione", "applicazione della conoscenza e comprensione", "esprimere giudizi", "comunicazione" e "capacità di apprendimento". Mentre le prime tre dimensioni sono principalmente coperte dalle dimensioni della conoscenza e delle abilità nell'EQF, l'EQF non fa esplicito riferimento a competenze chiave come la comunicazione o metacompetenze, come imparare ad apprendere. Questi sono in parte inclusi in modo intrinseco in tutte le colonne, ma possono essere assunti principalmente nella colonna delle competenze.
Sebbene i descrittori che definiscono i livelli nell'EQF ei descrittori di Dublino differiscano, i descrittori di livello EQF integrano pienamente i descrittori di Bologna e sono quindi compatibili con questi.
RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 18 giugno 2009
sull'istituzione di un sistema europeo di crediti per l'istruzione e la formazione professionale (ECVET)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
IT C 155/14 Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 8.7.2009
DEFINIZIONI
Ai fini della presente raccomandazione, si applicano le seguenti definizioni:
a) "qualifica": un risultato formale di un processo di valutazione e convalida ottenuto quando un'istituzione competente determina che un individuo ha raggiunto risultati di apprendimento secondo determinati standard;
(b) "risultati dell'apprendimento": dichiarazioni di ciò che un discente sa, comprende ed è in grado di fare al termine di un processo di apprendimento e che sono definite in termini di conoscenze, abilità e competenze;
c) "unità dei risultati dell'apprendimento" (unità): una componente di una qualifica, costituita da un insieme coerente di conoscenze, abilità e competenze, che può essere valutata e convalidata;
d) "credito per i risultati dell'apprendimento" (credito): un insieme di risultati dell'apprendimento di un individuo che sono stati valutati e che possono essere accumulati per ottenere una qualifica o trasferiti ad altri programmi di apprendimento o qualifiche;
e) "istituto competente": un istituto responsabile della progettazione e del rilascio delle qualifiche o del riconoscimento di unità o altre funzioni collegate all'ECVET, come l'assegnazione di punti ECVET alle qualifiche e alle unità, la valutazione, la convalida e il riconoscimento dei risultati dell'apprendimento, nell'ambito del regole e pratiche dei paesi partecipanti;
f) "valutazione dei risultati dell'apprendimento": metodi e processi utilizzati per stabilire in quale misura un discente abbia effettivamente raggiunto conoscenze, abilità e competenze particolari;
g) "convalida dei risultati dell'apprendimento": il processo per confermare che determinati risultati dell'apprendimento valutati raggiunti da un discente corrispondono a risultati specifici che possono essere richiesti per un'unità o una qualifica;
h) "riconoscimento dei risultati dell'apprendimento": il processo di attestazione dei risultati dell'apprendimento ufficialmente raggiunti attraverso il rilascio di unità o qualifiche;
i) "punti ECVET": una rappresentazione numerica del peso complessivo dei risultati dell'apprendimento in una qualifica e del peso relativo delle unità in relazione alla qualifica.
1. ECVET — PRINCIPI E SPECIFICHE TECNICHE
L'ECVET è un quadro tecnico per il trasferimento, il riconoscimento e, se del caso, l'accumulo dei risultati dell'apprendimento degli individui al fine di conseguire una qualifica. Gli strumenti e la metodologia ECVET comprendono la descrizione delle qualifiche in termini di unità di risultati dell'apprendimento con punti associati, un processo di trasferimento e accumulazione e documenti complementari come accordi di apprendimento, trascrizioni di documenti e guide per gli utenti ECVET. L'ECVET ha lo scopo di facilitare il riconoscimento dei risultati dell'apprendimento in conformità con la legislazione nazionale, nel quadro della mobilità, ai fini del conseguimento di una qualifica. Va notato che ECVET non implica alcun nuovo diritto per i cittadini di ottenere il riconoscimento automatico dei risultati di apprendimento o dei punti. La sua domanda per una determinata qualifica è conforme alla legislazione, alle norme e ai regolamenti applicabili negli Stati membri e si basa sui seguenti principi e specifiche tecniche: 1. Unità dei risultati dell'apprendimento Un'unità è una componente di una qualifica, costituita da un insieme coerente di conoscenze, abilità e competenze che possono essere valutate e convalidate con una serie di punti ECVET associati. Una qualifica comprende in linea di principio più unità ed è composta dall'intero insieme di unità. Pertanto, uno studente può conseguire una qualifica accumulando le unità richieste, conseguite in diversi paesi e contesti diversi (formali e, se del caso, non formali e informali), nel rispetto della legislazione nazionale relativa all'accumulo di unità e al riconoscimento dell'apprendimento risultati.
2. Trasferimento e accumulazione dei risultati dell'apprendimento, partenariati ECVET
In ECVET, le unità dei risultati di apprendimento raggiunti in un ambiente vengono valutate e poi, dopo una valutazione positiva, trasferite in un altro ambiente. In questo secondo contesto, sono convalidati e riconosciuti dall'ente competente come parte dei requisiti per la qualifica che la persona si propone di conseguire. Le unità di risultati dell'apprendimento possono quindi essere accumulate per questa qualifica, in conformità con le norme nazionali o regionali. Le procedure e le linee guida per la valutazione, la convalida, l'accumulo e il riconoscimento delle unità di risultati dell'apprendimento sono progettate dalle istituzioni competenti e dai partner coinvolti nel processo di formazione. Il trasferimento di crediti basato sull'ECVET e applicato ai risultati dell'apprendimento conseguiti in contesti di apprendimento formale dovrebbe essere facilitato istituendo partenariati e reti che coinvolgano istituzioni competenti, ciascuna delle quali è autorizzata, nel proprio contesto, a rilasciare qualifiche o unità o a concedere crediti per l'apprendimento raggiunto esiti per il trasferimento e la convalida.
3. Contratto di apprendimento e trascrizione personale
Per l'applicazione del trasferimento di crediti che coinvolgono due partner e uno specifico discente mobile, viene stipulato un contratto di apprendimento tra le due istituzioni competenti coinvolte nella formazione e nella convalida
processo e il discente, nel quadro di un protocollo d'intesa.
4. Punti ECVET
I punti ECVET forniscono informazioni complementari su qualifiche e unità in forma numerica. Non hanno valore indipendente dai risultati di apprendimento acquisiti per la particolare qualifica a cui si riferiscono e riflettono il raggiungimento e l'accumulo di unità. Per consentire un approccio comune per l'uso dei punti ECVET, viene utilizzata una convenzione in base alla quale vengono assegnati 60 punti ai risultati dell'apprendimento che dovrebbero essere raggiunti in un anno di IFP formale a tempo pieno.
In ECVET l'assegnazione dei punti di solito ha due fasi: i punti ECVET vengono assegnati prima a una qualifica nel suo insieme e poi alle sue unità. Per una data qualifica viene preso come riferimento un contesto di apprendimento formale e, sulla base della convenzione, viene assegnato il numero totale di punti per quella qualifica. Da questo totale, i punti ECVET vengono quindi assegnati a ciascuna unità in base al loro peso relativo all'interno della qualifica.
Per le qualifiche che non hanno un riferimento di percorso di apprendimento formale, i punti di credito ECVET possono essere assegnati tramite stima rispetto ad un'altra qualifica che ha un contesto di riferimento formale. Per stabilire la comparabilità delle qualifiche, l'istituzione competente dovrebbe fare riferimento al livello EQF equivalente o, eventualmente, al livello NQF, o alla somiglianza dei risultati dell'apprendimento in un settore professionale strettamente correlato.
Il conseguimento con successo di una qualifica o di un'unità determina l'assegnazione dei punti ECVET associati, indipendentemente dal tempo effettivo necessario per conseguirli. Solitamente il trasferimento di un'unità comporta il trasferimento dei punti ECVET corrispondenti in modo che siano inclusi al momento del riconoscimento dei risultati di apprendimento trasferiti, in conformità con le norme nazionali o regionali. Spetta all'istituzione competente riconsiderare, ove necessario, i punti ECVET da prendere in considerazione, a condizione che le regole e le metodologie stabilite a tal fine siano trasparenti e sostenute da principi di garanzia della qualità. Qualsiasi qualifica acquisita attraverso l'apprendimento non formale o informale per il quale è possibile identificare un riferimento di percorso di apprendimento formale e le unità corrispondenti, portano gli stessi punti ECVET del riferimento, poiché vengono raggiunti gli stessi risultati di apprendimento.
ECTS e Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore (Processo di Bologna)
ECTS è il sistema di crediti per l'istruzione superiore utilizzato nello Spazio europeo dell'istruzione superiore, che coinvolge tutti i paesi coinvolti nel processo di Bologna. L'ECTS è uno dei capisaldi del processo di Bologna attraverso l'istituzione di un sistema di crediti come mezzo proprio per promuovere la mobilità studentesca più diffusa. ECTS contribuisce ad altri obiettivi di Bologna: i crediti ECTS sono un elemento chiave del Bologna Framework for Qualifications, compatibile con il Quadro Europeo delle Qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF). Secondo il Bologna Qualifications Framework, i crediti ECTS sono utilizzati nella formulazione di quadri nazionali delle qualifiche per l'istruzione superiore, che possono contenere accordi nazionali di credito più dettagliati. L'ECTS è anche sempre più utilizzato da istituzioni di altri continenti e svolge quindi un ruolo nella crescente dimensione globale del Processo di Bologna.
Il Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF)
L'EQF è un quadro di riferimento europeo comune che collega i sistemi delle qualifiche dei paesi, fungendo da dispositivo di traduzione per rendere le qualifiche più leggibili e comprensibili in diversi paesi e sistemi in Europa. Ha due obiettivi principali: promuovere la mobilità dei cittadini tra i paesi e facilitare il loro apprendimento permanente.
La raccomandazione è entrata in vigore formalmente nell'aprile 2008. Essa fissa il 2010 come data obiettivo raccomandata per i paesi per collegare i propri sistemi nazionali di qualificazione all'EQF e il 2012 per i paesi per garantire che i certificati di qualificazione individuali riportino un riferimento al livello appropriato dell'EQF.
L'EQF metterà in relazione i sistemi ei quadri nazionali delle qualifiche di diversi paesi attorno a un riferimento europeo comune: i suoi otto livelli di riferimento. I livelli abbracciano l'intera scala delle qualifiche, dal livello base (Livello 1, ad esempio i certificati di fine studi) a quello avanzato (Livello 8, ad esempio i dottorati). Come strumento per la promozione dell'apprendimento permanente, l'EQF comprende tutti i livelli di qualifiche acquisite in generale, l'istruzione e la formazione professionale e accademica. Inoltre, il quadro riguarda le qualifiche acquisite nell'istruzione e formazione iniziale e continua.
Gli otto livelli di riferimento sono descritti in termini di risultati di apprendimento. L'EQF riconosce che i sistemi di istruzione e formazione in Europa sono così diversi che è necessario passare ai risultati dell'apprendimento per rendere possibile il confronto e la cooperazione tra paesi e istituzioni.
Nell'EQF un risultato di apprendimento è definito come una dichiarazione di ciò che un discente conosce, comprende ed è in grado di fare al termine di un processo di apprendimento. L'EQF sottolinea quindi i risultati dell'apprendimento piuttosto che concentrarsi su input come la durata dello studio. I risultati dell'apprendimento sono specificati in tre categorie: conoscenze, abilità e competenze. Ciò segnala che le qualifiche, in diverse combinazioni, catturano un'ampia gamma di risultati dell'apprendimento, comprese le conoscenze teoriche, le abilità pratiche e tecniche e le competenze sociali in cui la capacità di lavorare con gli altri sarà fondamentale.
RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 23 aprile 2008
sull'istituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente
CON LA PRESENTE SI RACCOMANDA CHE GLI STATI MEMBRI:
1. utilizzare il Quadro europeo delle qualifiche come strumento di riferimento per confrontare i livelli di qualifica dei diversi sistemi delle qualifiche e promuovere sia l'apprendimento permanente che le pari opportunità nella società della conoscenza, nonché l'ulteriore integrazione del mercato del lavoro europeo, mentre rispettando la ricca diversità dei sistemi educativi nazionali;
2. collegare i propri sistemi nazionali delle qualifiche al quadro europeo delle qualifiche entro il 2010, in particolare facendo riferimento, in modo trasparente, ai livelli delle proprie qualifiche ai livelli di cui all'allegato II e, se del caso, sviluppando quadri nazionali delle qualifiche in conformità con legislazione e prassi nazionale;
3. adottare misure, se del caso, affinché, entro il 2012, tutti i nuovi certificati di qualificazione, diplomi e documenti “Europass” rilasciati dalle autorità competenti contengano un chiaro riferimento, attraverso i sistemi nazionali delle qualifiche, al livello appropriato del Quadro europeo delle qualifiche;
4. utilizzare un approccio basato sui risultati dell'apprendimento nella definizione e descrizione delle qualifiche e promuovere la convalida dell'apprendimento non formale e informale conformemente ai principi europei comuni concordati nelle conclusioni del Consiglio del 28 maggio 2004, prestando particolare attenzione ai cittadini più rischiano di essere soggetti a disoccupazione oa forme di occupazione precarie, per le quali un tale approccio potrebbe contribuire ad aumentare la partecipazione all'apprendimento permanente e l'accesso al mercato del lavoro;
5. promuovere e applicare i principi della garanzia della qualità nell'istruzione e nella formazione di cui all'allegato III quando si collegano le qualifiche dell'istruzione superiore e dell'istruzione e formazione professionale all'interno dei sistemi nazionali delle qualifiche al quadro europeo delle qualifiche; (…)
Definizioni
Ai fini della Raccomandazione, le definizioni che si applicano sono le seguenti:
(…)
(g) "conoscenza": il risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. La conoscenza è l'insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative a un campo di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche, la conoscenza è descritta come teorica e/o fattuale;
(h) "competenze": la capacità di applicare le conoscenze e utilizzare il know-how per completare compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche, le abilità sono descritte come cognitive (che implicano l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (che coinvolgono la manualità e l'uso di metodi, materiali, strumenti e strumenti);
(i) “competenza” indica la comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni lavorative o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche, la competenza è descritta in termini di responsabilità e autonomia.
Livello EQF 8
I risultati di apprendimento rilevanti per il livello 8 sono
• conoscenze alla frontiera più avanzata di un campo di lavoro o di studio e all'interfaccia tra campi.
Qualificazione
Criteri di esame (descrittori di Dublino):
I titoli che indicano il completamento del terzo ciclo vengono rilasciati agli studenti che:
hanno dimostrato una comprensione sistematica di un campo di studio e la padronanza delle abilità e dei metodi di ricerca associati a quel campo;
hanno dimostrato la capacità di concepire, progettare, implementare e adattare un sostanziale processo di ricerca con integrità accademica;
hanno apportato un contributo attraverso ricerche originali che ampliano la frontiera della conoscenza sviluppando un corposo corpus di lavori, alcuni dei quali meritevoli di pubblicazione con referee nazionali o internazionali;
sono capaci di analisi critica, valutazione e sintesi di idee nuove e complesse;
è in grado di comunicare con i propri coetanei, la più ampia comunità accademica e con la società in generale sulle proprie aree di competenza;
ci si può aspettare che sia in grado di promuovere, all'interno di contesti accademici e professionali, il progresso tecnologico, sociale o culturale in una società basata sulla conoscenza;
Termini:
La parola 'professionale' è usata nei descrittori nella sua accezione più ampia, in relazione a quegli attributi rilevanti per intraprendere un lavoro o una vocazione e che comporta l'applicazione di alcuni aspetti dell'apprendimento avanzato. Non viene utilizzato in relazione a quei requisiti specifici relativi alle professioni regolamentate. Quest'ultimo può essere identificato con il profilo/specifica.
La parola "competenza" è usata nei descrittori nel suo senso più ampio, consentendo la gradazione di abilità o abilità. Non è utilizzato nel senso più ristretto individuato unicamente sulla base di una valutazione “sì/no”.
La parola "ricerca" è usata per coprire un'ampia varietà di attività, con il contesto spesso correlato a un campo di studio; il termine è qui usato per rappresentare uno studio o un'indagine attenti basati su una comprensione sistematica e una consapevolezza critica della conoscenza. La parola è usata in modo inclusivo per accogliere la gamma di attività che supportano il lavoro originale e innovativo nell'intera gamma dei campi accademici, professionali e tecnologici, comprese le discipline umanistiche e le arti tradizionali, dello spettacolo e altre arti creative. Non è usato in alcun senso limitato o ristretto, o riferito esclusivamente a un "metodo scientifico" tradizionale.
Qualifiche del terzo ciclo
Ciclo | Conoscenza e comprensione: |
3 (Dottorato) | [include] una comprensione sistematica del loro campo di studio e la padronanza dei metodi di ricerca* associati a quel campo.. |
Applicare conoscenza e comprensione: | |
3 (Dottorato) | [è dimostrato dalla] capacità di concepire, progettare, implementare e adattare un sostanziale processo di ricerca* con integrità accademica.. [è nel contesto di] un contributo che estende la frontiera della conoscenza sviluppando un corpo consistente di lavori, alcuni dei quali meritano una pubblicazione referenziata a livello nazionale o internazionale .. |
Esprimere giudizi: | |
3 (Dottorato) | [richiede essere] capace di analisi critica, valutazione e sintesi di idee nuove e complesse.. |
Comunicazione | |
3 (Dottorato) | con i loro coetanei, la più ampia comunità accademica e con la società in generale (dialogo) sulle loro aree di competenza (ampio campo di applicazione).. |
Capacità di apprendimento .. | |
3 (Dottorato) | dovrebbe essere in grado di promuovere, all'interno dei contesti accademici e professionali, il progresso tecnologico, sociale o culturale.. |